
CLASSICA SUL TEVERE 2018 – Inaugurazione
Anche quest’anno inauguriamo con dei musicisti d’eccezione la rassegna che porta musica classica sulle sponde del Tevere ogni venerdì.
Trio d’Archi da I Solisti Aquilani
Daniele Orlando – violino
Riccardo Savinelli – viola
Alessandro Muller – violoncello
Musiche di Shubert e Beethoven
Associazione Bryaxis e Sorgente Group presentano la quarta edizione di “Classica sul Tevere”, la rassegna ideata e curata da Arte2o, e con il patrocinio del Conservatorio di Santa Cecilia e Accademia di Belle Arti di Roma.
Le note di arpe, flauti, chitarre e quartetti d’archi risuonano a pochi passi dall’acqua, nella prima rassegna di musica classica sulle rive del fiume di Roma. È “Classica sul Tevere”: una stagione di concerti che approderà dal 10 giugno sulla banchina tra Ponte Palatino e Ponte Sublicio negli spazi della manifestazione “Lungo il Tevere….Roma”.
Ad esibirsi, ogni venerdì fino al 24 agosto, saranno i migliori artisti del Conservatorio di Santa Cecilia, con un cartellone denso di capolavori – da Haydn a Schumann, da Brahms a Sostakovich – a dimostrazione che la tradizione classica può vivere anche i luoghi solitamente dedicati ad altri generi musicali. Valorizzando i giovani talenti, avvicinandosi al grande pubblico estivo e promuovendo un ascolto ‘sostenibile’ e a basso impatto acustico.
Ma sulle sponde del Tevere ci sarà spazio anche per l’arte, con l’esposizione delle opere di studenti e diplomati dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, con la mostra dal titolo “L’atelier dell’artista”.
INGRESSO LIBERO