
Costellazioni
COSTELLAZIONI
di Giorgio Ghiotti
– Empirìa Edizioni –
La poesia è una bussola e va seguita
La generazione è aperta, lo scenario si sta formando. Sarebbe falso e arrogante dire che i nomi di cui si parla oggi saranno i nomi dei poeti di domani. Però appartengono a giovani le cui opere d’esordio indicano, dal 2015 ad ora, in maniera più significativa di altre, una pluralità affatto scontata (e affatto insondabile) di strade e di soluzioni compositive. Certamente col tempo si potrà vedere se avranno – se avremo – il fiato abbastanza lungo per correre per intero la corsa.
***
Giorgio Ghiotti è nato nel 1994 a Roma, dove si è laureato in Lettere presso l’Università “La Sapienza”. Ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Dio giocava a pallone (Nottetempo, 2013) e nella poesia con Estinzione dell’uomo bambino (Perrone, 2015). Ha inoltre pubblicato una raccolta di interviste a grandi scrittrici e poetesse italiane in Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura (Perrone, 2016), il romanzo Rondini per formiche (Nottetempo, 2016), con Angela Bubba Via degli angeli (Bompiani, 2016), e una seconda raccolta di poesie, La città che ti abita (Empirìa, 2017). Collabora con riviste e giornali e con la casa editrice Bompiani.
Alessandro Giammei (Roma, 1988) è assistant professor d’Italianistica al Bryn Mawr College.