
MAICOL & MIRCO
L’ARCANOIDE
Un pianeta, un mostro e nient’altro
Un pianeta abitato solamente da un mostro. Non c’è altro in questo libro. Come può nascere una grande storia da tale miseria?
L’Arcanoide è l’unico protagonista di un racconto poetico, epico e feroce, tenero eppure spietato, che attraverso forme, colori e pochissime parole si interroga e ci interroga sulle domande più profonde e difficili: che cosa vuol dire esistere? Che cos’è la solitudine? Di cosa è fatto il rapporto tra individuo e comunità?
Questo racconto, perfettamente leggibile a sé stante, è al tempo stesso il prequel e il sequel del fumetto Gli Arcanoidi. Una storia che riflette spirali, crea un sistema solare binario che irradia l’universo di energia narrativa sconosciuta.
Un Piccolo principe al contrario. Un Guerra e pace senza pace. Un Viaggio al termine della notte spaziale.
“Ci sono in queste pagine i supereroi ma anche i miti greci, c’è Frankenstein e il Golem… la tragedia e la commedia della vita raccontate da un padre molto creativo e pazzerellone che vuole divertire un figlio che si è stancato delle solite favole”.
Il Venerdì di Repubblica
“Quelli di Maicol & Mirco sono libri carichi di poesia e speculazioni filosofiche. Storie pure, per adulti e per bambini”.
Artribune
“Fumetti dissacranti, graficamente ultra-minimali, capaci di colpire l’obiettivo con una profondità e una sensibilità davvero rare”.
Lo Spazio Bianco
***
Maicol & Mirco, pseudonimo di Michele Rocchetti detto Michael è un fumettista e disegnatore italiano. Originariamente lo pseudonimo indicava un duo, composto anche da Mirko Petrelli.
Autore di numerose storie brevi e graphic novel, ha fatto parte del collettivo Superamici (con Ratigher, Tuono Pettinato, Dottor Pira e LRNZ), poi denominato Fratelli del Cielo, ed ha acquisito grande notorietà sul web[5][6] con Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco, irriverenti e caustiche vignette su sfondo rosso.
A presentarlo Lorenzo Ceccotti, noto anche con lo pseudonimo di LRNZ, fumettista e illustratore italiano.