
MARIA ELISABETTA GIUDICI
IL RE DI CARTA
1861. Cesidio e Mario, pastori in Terra di Lavoro, sono incaricati in gran segreto dall’abate di Montecassino di consegnare al re Francesco II di Borbone una preziosa scatola, fondamentale per la salvezza del Regno delle due Sicilie. Il piano non andrà nella direzione prevista. Si evocheranno dunque storie antiche di briganti, di emigrazioni, di terre lontane, di viaggi, di tesori nascosti, di felicità e delusioni. In mezzo alle turbolenze della seconda guerra mondiale, Margherita, battagliera e consapevole, e Dwight, irriducibile sognatore, accompagnati dalle loro insoddisfazioni raggiungeranno l’Italia da mondi lontani per rintracciare la preziosa scatola. Sulle tracce del proprio passato, alla ricerca del senso della propria esistenza, si sfioreranno appena senza riuscire a conoscersi, in un viaggio nei luoghi delle loro origini, vittime inconsapevoli di eventi tragici e coinvolgenti.
***
Maria Elisabetta Giudici, nata a L’Aquila ha studiato a Roma.
Architetto, si occupa principalmente di ristrutturazioni di appartamenti e ville private. Sposata con una figlia, vive in un piccolo paese del Parco Nazionale di Abruzzo. Il re di carta è il suo romanzo d’esordio.
Con lei in questo evento, Silvia Cardarelli