
Presentazione del libro “Nel cammin di nostra vita” di Dario Pisano
DARIO PISANO – NEL CAMMIN DI NOSTRA VITA DANTE, PETRARCA E BOCCACCIO VISTI DA VICINO
Come fanno i capolavori a non invecchiare mai?
Nel cammin di nostra vita è un trittico di saggi su Dante, Petrarca e Boccaccio rivolto a tutti gli appassionati e i curiosi che intendono riavvicinarsi o scoprire per la prima volta la nostra massima letteratura antica.
Questa è la sfi da del giovane dantista Dario Pisano: raccontare in modo rigoroso ma accessibile a tutti le “Tre Corone” trecentesche, gli autori che, oltre che per il loro immenso contributo letterario, sono ancora oggi ricordati per il loro fondamentale apporto alla lingua italiana.
Il primo capitolo è una ricognizione nella vita di Dante attraverso fonti biografi che antiche e moderne, mentre i successivi due sono dedicati a Petrarca e Boccaccio, fondatori della tradizione letteraria moderna e amministratori dell’eredità dantesca secondo prospettive culturali tra loro profondamente diverse.
Dario Pisano, dopo essersi laureato in Filologia Romanza presso l’Università di Roma Tre, ha proseguito i suoi studi a Firenze, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Italianistica.
È autore di una monografi a su Lorenzo de’ Medici lettore di Dante e di diversi studi dedicati alla poesia delle origini.
Si occupa, attraverso lavori televisivi e teatrali, di divulgazione dei classici della letteratura italiana.