
Social Trash Show
C’è p@alco per te!
Social Trash Show: il primo live social dedicato agli sfoghi di tutti noi
Leoni da tastiera? Social Trash Show sconfigge il male dell’era 3.0 portando su un palco gli sfoghi della gente comune e trasformandoli in momenti di autentica, spontanea satira e comicità condivisa: la voce e il pensiero della gente comune esce dal mondo dei post e dei messaggini e riconquista il suo spazio nella vita reale. Come lo speaker’s corner di Hide Park a Londra o le antiche Pasquinate romane, il Social Trash Show è uno spazio per dire la propria in una piazza reale e non più virtuale, che porta le persone a tornare a parlare, ad usare voce e corpo, testa e cuore.
Un format che ha già varie e possibili declinazioni: teatrale, radiofonica, televisiva, web. Appuntamento TUTTE LE DOMENICHE dal 9 Giugno 2019 presso il PALCO BLU della manifestazione estiva LungoilTevere…Roma alle ore 21.00 con gli sfoghi del tuo, del nostro vicino di casa. A salire sul palco chiunque abbia da togliersi un sassolino dalla scarpa e sia convinto che, in fondo, i panni sporchi sia meglio lavarli assieme…
Partecipare è facilissimo: è sufficiente venire al PALCO BLU scendendo sulle banchine del Tevere da Lungotevere Ripa, salire sul palco e fare il proprio sfogo al massimo di 5 minuti
Il Social Trash Show è il primo Format di Social Show teatrale e televisivo. Una variegata e imprevedibile rassegna di arrabbiatissimi “post dal vivo”, da “dire” in prima persona e da “ascoltare” direttamente dalla bocca di chi li ha creati: è la libertà di sostenere una propria causa, è la volontà di condividere questa libertà non più con il pubblico virtuale dei canali Social, ma con una platea in carne e ossa.
Il Format consiste nella esternazione pubblica dello sfogo di chi sarà stato selezionato presentandosi direttamente il giorno dell’evento. Possono partecipare a Social Trash Show, sia in qualità di pubblico che di partecipanti, tutti i cittadini del Mondo, purché abbiano compiuto 16 anni. In caso di minore età (minimo 16 anni), sarà necessaria autorizzazione scritta da parte di un genitore, di chi ne fa le veci. Ogni “sfogo” di un partecipante avrà totale libertà di genere e argomento: drammatico, elegante, volgare, cantato, suonato, mimato, indignato, rassegnato, furioso, ironico…
Sono assolutamente proibite: le bestemmie, la violenza fisica, l’attacco diretto (verbale e fisico) nei confronti di uno spettatore preciso presente in sala la sera della rappresentazione, la vendetta ad personam.
Il Social Trash Show è democrazia allo stato puro: emozione, rabbia, pianto, dolore, risate, indignazione, sarcasmo, ironia, sincerità, coraggio. Per tutti. E dal vivo, senza alcuna maschera.
DIREZIONE ARTISTICA: CRISTIANA POLEGRI E PATRIZIO CIGLIANO