
Jordy di Leone
A grande richiesta torna Jordy di Leone formatore di livello nazionale nell’ambito di corsi per bartender.
Con esibizioni di flair, lo stile acrobatico nel servire i cocktail, Jordy ci presenterà gli ultimi trend del settore. Inoltre verranno presentate modalità di preparazione dei più famosi cocktail IBA i cocktail ufficiali riconosciuti dalla International Bartenders Association. Oggi il mestiere di barman è ancora molto ambito dai giovani, non solo perché offre opportunità di lavoro in ambienti esclusivi, locali alla moda, navi da crociere, hotel, mete turistiche ma anche per la possibilità di contatto diretto con il pubblico. Jordy ci parlerà di questo e altri importanti aspetti che tratterà approfonditamente nel suo corso barman a Roma.
La professione del barman sta diventando sempre più specializzata in ambiti diversi: Il flair è senza dubbio la specializzazione più suggestiva ma stanno ottenendo grande riscontro da parte del pubblico anche tutti i corsi mixology: Un mixologo è una barman che ha studiato la storia delle bevande miste e dei cocktail. Spesso i barman mixologist conoscono il significato di ogni ingrediente in una bevanda e comprendono l’impatto di ogni tecnica di miscelazione. I mixologist creano nuove ricette di cocktail combinando idee innovative con conoscenze tradizionali. Mentre questi professionisti possono lavorare dietro un bar e servire bevande ai clienti, gran parte del loro lavoro comporta la progettazione e la creazione di nuove ricette di cocktail. Sebbene entrambi i tipi di professionisti preparino cocktail, le loro altre mansioni spesso differiscono. Ad esempio, un barista in genere versa le bevande che i clienti ordinano, tra cui birra, vino e bevande miste. Al contrario, un mixologo si concentra maggiormente sui cocktail, con particolare attenzione alla creazione di un drink unico o nuovo piuttosto che a quelli classici.