
LORETTA SEBASTIANELLI – Gel. Le avventure di un pesciolino coraggioso
Descrizione
Evento per bambini (4-9 anni) e adulti
Presentazione gratuita delle storie di Gel in due volumi: “Le avventure di un pesciolino coraggioso” (4-7 anni) e “Il pesce, la strega e i pirati” (6-9 anni) di Loretta Sebastianelli e Olmina Siani.
Le storie di Gel sono state scritte e pensate per appassionare sia i bambini che ascolteranno le storie raccontate da insegnanti, nonni, genitori e zii, sia quelli che le leggeranno. I protagonisti, divertenti e coraggiosi, accompagneranno grandi e piccoli in avventure stravaganti. Il metodo creativo “Carte in tasca” per la Scuola Primaria e dell’Infanzia -contenuto nei libri-permette un approccio didattico innovativo alla produzione di testi orali (Storytelling) e scritti. I libri contengono gli inserti speciali per colorare, scrivere, raccontare ed inventare storie.
Che tu voglia regalare o farti regalare un bel libro di narrativa per bambini illustrato, che tu voglia conoscere un metodo nuovo per la produzione di testi scritti e orali, “Le storie di Gel” ti aiuteranno a farlo.
Biografie Autrici
Loretta Sebastianelli
Loretta Sebastianelli Autrice, pubblica regolarmente dal 2006: poesia, narrativa, teatro, saggistica e libri per bambini. Art Counselor. Coach. Formatrice Aif, si occupa da diversi anni di formazione artistica, proponendo corsi per adulti, adolescenti e bambini. Creatrice di innovative forme di scrittura “Scrittura Evolutiva, Estro Scrittura, Scrittura Introspettiva”. Ha ideato la metodologia d’insegnamento “Lo specchio di Alice” e il gioco da tavolo `La metafisica della retorica” per l’approccio alla poetica.
Olmina Siani
Olmina Siani Docente di ruolo della Scuola Primaria con esperienza pluriennale nei seguenti ambiti disciplinari: italiano, storia, inglese e arte. Ha esordito con il libro di narrativa per bambini: “Lucky, un cucciolo nella foresta”, scritto a quattro mani con Loretta Sebastianelli. Giovanelli edizioni. È stata redattrice del giornale scolastico “Astronave news”, e responsabile di vari progetti legati alla gestione della biblioteca scolastica, con lo scopo principale di motivare i bambini alla lettura.