
Roma Caput Indie | LORENZO LEPORE + LA VIA DI MEZZO
LA VIA DI MEZZO
I nostri strumenti e le nostre lontane influenze si sono incontrati quasi per caso ed è subito nato qualcosa. Ma le nostre differenze di stile e retaggio hanno reso difficile scegliere la strada da intraprendere, viaggiando tra Via del Campo e Candem Town. E nell’indecisione riguardo quale via calpestare abbiamo scelto La Via di Mezzo. E nel nostro vagare lento abbiamo tutto quello che ci serve. Non ci resta che fare un po’ di rumore.
LORENZO LEPORE
Nasce a Roma nel 1997. Ha cominciato a esibirsi dal vivo sin dall’età di sedici anni, calcando vari palcoscenici romani (Parco della Musica, Palatlantico, Quirinetta). Ha partecipato al talent show “The Voice of Italy” su Raidue, cantando la canzone “Capelli” di Niccolò Fabi. Su Raiuno ha proposto un suo inedito nel programma “Quelle brave ragazze” all’interno del palinsesto di Uno Mattina Estate.
Il 20 marzo del 2018 ha pubblicato un EP di 5 tracce dal titolo “Flebo”, il suo primo lavoro in studio autoprodotto, anticipato da “Ambulanze”, il suo singolo di lancio.
Nello stesso anno comincia a frequentare “Officina Pasolini”, partecipando attivamente a un laboratorio sulla Canzone, organizzato dalla cantante Tosca con la presenza di straordinari artisti professionisti tra cui Niccolò Fabi, Piero Fabrizi, Giovanni Truppi, Massimo Bubola.
Figlio d’arte (il padre Carlo Lepore è un noto cantante lirico), ha vissuto in ambiente musicale fin da bambino, ma quando all’età di tredici anni ha ricevuto in regalo la sua prima chitarra, ha cominciato e suonare e scrivere canzoni come autodidatta, perfezionando in seguito lo studio dello strumento e del canto con insegnanti specializzati.
Lorenzo, accompagnato dalla sua Epiphone, canta le sue canzoni che raccontano parti della sua vita, con una visione del mondo ancora adolescenziale da una parte, ma dall’altra anche profonda ed esistenziale, facendo esplodere dentro e fuori di sé qualcosa di profondamente vero che incarna la sua più grande passione: la MUSICA D’AUTORE.