
Sospesi Tra Due Infiniti
SOSPESI TRA DUE INFINITI
di Gianfranco Bertone
– Longanesi –
In questo nuovo saggio “racconta come oggi possiamo provare a dare risposta ad alcuni dei quesiti più profondi che l’umanità da sempre si pone, grazie ai passi da gigante fatti in avanti dalla fisica e dall’astronomia: di cosa è fatto l’universo? Come ha avuto origine? Come si sono formate le stelle e i pianeti? Sospesi tra due infiniti è un libro che si propone – e in questo caso l’espressione è più che calzante – di gettare nuova luce su una “materia oscura”, spiegando al grande pubblico concetti e tematiche tanto affascinanti quanto misteriose come i buchi neri o le onde gravitazionali.
È del febbraio 2016 l’annuncio epocale della prima rivelazione diretta proprio delle onde gravitazionali per cui è stato assegnato il premio Nobel per la Fisica nel 2017. Predette da Einstein nel 1917, le onde gravitazionali ci hanno finalmente consentito di «ascoltare» fenomeni che sarebbero altrimenti rimasti avvolti nelle tenebre dell’universo profondo. È l’ultimo regalo di Einstein all’umanità: la nuova astronomia, fondata su questa sua ennesima, formidabile intuizione, ci invita a chiudere gli occhi, a captare le vibrazioni provenienti dall’universo e a decifrare le preziose informazioni che contengono. Gianfranco Bertone guida il lettore attraverso onde gravitazionali, buchi neri e materia oscura spiegando le nuove frontiere della ricerca che propongono un modo nuovo di esplorare l’universo e svelare i segreti che racchiude”
https://www.leggereacolori.com/libri/anteprime/sospesi-tra-due-infiniti-di-gianfranco-bertone/
***
Gianfranco Bertone coordina il centro di eccellenza in Gravitazione e Fisica astroparticellare dell”Università di Amsterdam. Unisce la sua attività di ricerca e insegnamento con quella di divulgazione scientifica. Ha tenuto conferenze per il grande pubblico presso numerose sedi tra cui la Royal Institution di Londra, il Collège de France di Parigi e la Scuola Normale di Pisa, e collabora con il quotidiano “la Repubblica”.
Ad accompagnarlo in questo viaggio verso l’infinito, Amedeo Balbi: astrofisico, divulgatore scientifico e saggista italiano.