comunicato stampa - Campania – Una Regione in 35mm
Ogni venerdì dall’11 luglio all’8 agosto 2025 – ore 21:00 – presso gli stand ufficiali della Regione Campania presenti alla manifestazione culturale “Lungo il Tevere Roma”
Un viaggio culturale tra cinema, società e identità
Cinque appuntamenti per riscoprire il profondo legame tra la Campania e il grande cinema d’autore: parte Campania – Una Regione in 35mm, il format curato da Archivio Storico del Cinema Italiano, ideato e presentato dal Presidente Graziano Marraffa.
Ogni venerdì, dall’11 luglio all’8 agosto, dalle ore 21:00 alle 22:15, presso gli stand ufficiali della Regione Campania, nell’ambito della manifestazione Lungo il Tevere Roma, si terrà una rassegna talk dedicata a cinque grandi registi che hanno saputo raccontare il territorio campano attraverso lo sguardo e il linguaggio del cinema.
Durante ciascuna serata verranno proposte e analizzate sequenze chiave tratte da film iconici, per offrire al pubblico spunti di riflessione sociale, culturale e artistica, grazie anche alla partecipazione di ospiti legati al mondo del cinema, della cultura e della giustizia.
Programma
- Venerdì 11 luglio
- Omaggio a Vittorio De Sica
- con la partecipazione dell’attrice Imma Piro, madrina della rassegna
- Venerdì 18 luglio
- Omaggio a Francesco Rosi
- con la partecipazione del Presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione, Marcello Vitale
- Venerdì 25 luglio
- Omaggio a Sergio Corbucci
- autore e innovatore del cinema italiano
- Venerdì 1 agosto
- Omaggio a Nanni Loy
- in occasione del 30° anniversario della scomparsa
- Venerdì 8 agosto
- Omaggio a Salvatore Piscicelli
in occasione del primo anniversario della scomparsa, con la testimonianza di Carla Apuzzo e del direttore della fotografia Saverio Guarna
La rassegna si propone come un’occasione di approfondimento e scoperta, capace di coinvolgere pubblico di ogni età, residenti e turisti, attraverso la lente del grande cinema italiano.
Ingresso libero – posti limitati