Lungo il Tevere Roma è la manifestazione estiva imperdibile con cultura, gastronomia e divertimento.

Orari
Tutti i giorni
19:00 - 02:00
Ingressi alla manifestazione
Ponte Sisto
Ponte Garibaldi
Ponte Sublicio
Ponte Sisto

Comunicati

  • Lungo il tevere Roma

comunicato stampa - Campania – Una Regione in 35mm

Lungo il tevere Roma
09 Luglio 2025

Ogni venerdì dall’11 luglio all’8 agosto 2025 – ore 21:00 – presso gli stand ufficiali della Regione Campania presenti alla manifestazione culturale “Lungo il Tevere Roma”

Un viaggio culturale tra cinema, società e identità

Cinque appuntamenti per riscoprire il profondo legame tra la Campania e il grande cinema d’autore: parte Campania – Una Regione in 35mm, il format curato da Archivio Storico del Cinema Italiano, ideato e presentato dal Presidente Graziano Marraffa.

Ogni venerdì, dall’11 luglio all’8 agosto, dalle ore 21:00 alle 22:15, presso gli stand ufficiali della Regione Campania, nell’ambito della manifestazione Lungo il Tevere Roma, si terrà una rassegna talk dedicata a cinque grandi registi che hanno saputo raccontare il territorio campano attraverso lo sguardo e il linguaggio del cinema.

Durante ciascuna serata verranno proposte e analizzate sequenze chiave tratte da film iconici, per offrire al pubblico spunti di riflessione sociale, culturale e artistica, grazie anche alla partecipazione di ospiti legati al mondo del cinema, della cultura e della giustizia.


La rassegna si propone come un’occasione di approfondimento e scoperta, capace di coinvolgere pubblico di ogni età, residenti e turisti, attraverso la lente del grande cinema italiano.


Ingresso libero – posti limitati

comunicato stampa - TOSCA LUNGO IL TEVERE

Lungo il tevere Roma
09 Luglio 2025

Sul fiume di Roma scorre la Tosca di Giacomo Puccini

Dal 21 al 25 luglio alle 21:30 il battello della lirica salperà dalle banchine del Tevere, altezza Ponte Garibaldi, e navigherà ospitando l’opera Tosca fino a Castel SantAngelo.

Uno spettacolo pensato e ideato dall’ Associazione Culturale Idea Roma per incantare romani e turisti.

Il capolavoro di Giacomo Puccini, verrà portato in scena da tre interpreti d’eccellenza: Elena Lo Forte nel ruolo della protagonista, Fabio Andreotti come Mario Cavaradossi e Alessio Quaresima nei panni del barone Scarpia. Tre voci potenti e raffinate, capaci di restituire l’intensità emotiva dell’opera anche in un contesto inusuale come quello di un fiume. La direzione musicale, invece, è affidata al Maestro Sergio Oliva.

“Tosca Lungo il Tevere” è un progetto che intende valorizzare due patrimoni italiani: l’opera lirica e il fiume Tevere, attraverso un format originale e accessibile a tutti.

Grazie alla collaborazione della manifestazione Lungo il Tevere Roma …un fiume di cultura, e con il contributo della Regione Lazio, le sponde del Tevere diventano luogo d’incontro, di condivisione e di meraviglia. Dopo il successo del 2018, il battello della lirica si rinnova e si ripropone per l’estate 2025, offrendo uno spettacolo gratuito e aperto a tutti, capace di intrecciare emozioni e cultura nel cuore della Capitale.

La Roma della Tosca: una mostra tra immaginario e realtà

L’opera scelta per questa performance non poteva che essere Tosca. Non solo perché è una delle opere più celebri e amate di Giacomo Puccini, ma perché è profondamente romana. Metterla in scena lungo il Tevere significa moltiplicarne i livelli di lettura: ogni sequenza romana, infatti, ritorna nei luoghi da cui proviene, come Castel Sant’Angelo.

Accanto alla performance musicale, l’edizione 2025 di “Tosca Lungo il Tevere” propone anche una mostra con immagini proiettate su un videowall installato sul battello – sul tema “La Roma della Tosca”.

Un progetto curato da RomePhotoLab - @romephotolab - laboratorio permanente di Arti Visive - con sede a Roma e promotore del Festival Internazionale della Fotografia, la cui terza edizione si terrà in Settembre nel polo museale di Villa Altieri.

Elisabetta Felici e Pierluigi Meduri, i due autori selezionati, con i loro scatti, hanno voluto esplorare l’immaginario dell’opera attraverso uno sguardo contemporaneo.

La mostra arricchisce lo spettacolo e così il Tevere si trasforma in un laboratorio culturale a cielo aperto.


Comunicato spampa evento del 28 giugno

Lungo il tevere Roma
27 Giugno 2025

COMUNICATO STAMPA

Sabato 28 giugno – Lungo il Tevere Roma

Sabato 28 giugno, alle ore 21, si terrà il taglio del nastro presso gli stand ufficiali della Regione Campania, con la conduzione di Mario Guida, che inaugura ufficialmente il progetto “La Campania lungo il Tevere”, un’iniziativa che porterà le eccellenze culturali, musicali e artistiche campane sulle banchine del Tevere per tutta l’estate.

A seguire, alle ore 22, sul palco del “Salotto Tevere” (altezza Ponte Cestio) andrà in scena lo spettacolo musicale “Napoli-Roma andata e ritorno” con gli ospiti speciali Lorenza Bohuny e Maurizio Carlini. Un viaggio emozionale tra due capitali della cultura italiana, attraverso canzoni, racconti e suggestioni che uniscono il cuore partenopeo e l’anima romana.

Il progetto “La Campania lungo il Tevere” si inserisce nel programma ufficiale della manifestazione Lungo il Tevere Roma e animerà l’estate 2025 con appuntamenti dedicati alla promozione del patrimonio culturale campano.

Ingresso gratuito

Per info e aggiornamenti: @lungoiltevere.official

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA
25 Giugno 2025

Sabato 28 giugno, alle ore 21, si terrà il taglio del nastro presso gli stand ufficiali della Regione Campania, con la conduzione di Mario Guida, che inaugura ufficialmente il progetto “La Campania lungo il Tevere”, un’iniziativa che porterà le eccellenze culturali, musicali e artistiche campane sulle banchine del Tevere per tutta l’estate.

A seguire, alle ore 22, sul palco del “Salotto Tevere” (altezza Ponte Cestio) andrà in scena lo spettacolo musicale “Napoli-Roma andata e ritorno” con gli ospiti speciali Lorenza Bohuny e Maurizio Carlini. Un viaggio emozionale tra due capitali della cultura italiana, attraverso canzoni, racconti e suggestioni che uniscono il cuore partenopeo e l’anima romana.

Il progetto “La Campania lungo il Tevere” si inserisce nel programma ufficiale della manifestazione Lungo il Tevere Roma e animerà l’estate 2025 con appuntamenti dedicati alla promozione del patrimonio culturale campano.

Ingresso gratuito

Per info e aggiornamenti: @lungoiltevere.official

Comunicazione di servizio

Lungo il tevere Roma
16 Giugno 2025

Sopraggiunti disguidi organizzativi gli eventi del 20 giugno “Donne nell’arte” e del 26 giugno “premio Roma video clip in tour” sono stati annullati. Ringraziamo gli organizzatori per la loro disponibilità.